Una collaborazione creativa per il calendario Avis 2025: il talento dei ragazzi del Liceo Artistico Nervi Severini.

Il progetto di realizzazione del nuovo calendario Avis 2025 ha visto una straordinaria collaborazione con la classe 5C del Liceo Artistico e Musicale Nervi Severini di Ravenna, nell’ambito del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento). Gli studenti, guidati dalla professoressa Claudia Casadio, insieme a Sergio Ricci Petitoni e Chiara Musolino, rispettivamente Responsabile Settore Scuola e Responsabile Comunicazione dell’Avis Provinciale di Ravenna. hanno lavorato con grande impegno e creatività per dar vita a un prodotto che riflettesse i valori della donazione di sangue e di plasma.

Il progetto si è sviluppato attraverso una serie di incontri periodici, durante i quali Chiara e Sergio hanno monitorato l’avanzamento dei lavori e fornito indicazioni ai ragazzi e alle ragazze. Divisi in gruppi, gli studenti hanno creato delle proposte di calendario, ognuna caratterizzata da un’interpretazione personale dei temi legati alla solidarietà, al dono e alla comunità.

Il calendario vincitore è stato realizzato da Amanda e Noemi, che hanno saputo interpretare in modo originale e creativo il messaggio di Avis. Il loro progetto ha l’obiettivo di portare un sorriso e un po’ di leggerezza nella vita quotidiana, accompagnando i donatori con consigli utili e pratici per vivere un’esperienza di donazione ottimale e piacevole. Le due ragazze hanno scelto come mascotte un pesciolino vivace e simpatico, che richiama la goccia di sangue del logo di Avis, creando un gioco di forme che unisce l’aspetto ludico e simbolico del progetto. Il pesciolino, oltre a essere un personaggio allegro, incarna anche l’idea di incoraggiare e motivare i donatori, creando un legame empatico con chi si avvicina alla donazione. Con questo calendario, Amanda e Noemi sperano di trasmettere gioia e di invogliare più persone a intraprendere il gesto generoso della donazione, un messaggio che si conclude con il semplice, ma potente invito: “Siate generosi!”.

Oggi, presso l’Aula Magna del Liceo Artistico Nervi Severini, si è svolta la presentazione ufficiale del calendario vincitore. L’evento ha visto la partecipazione del Preside del Liceo Artistico e Musicale, Dradi Gianluca, della professoressa Claudia Casadio, che ha seguito in prima persona il progetto PCTO, e di alcuni rappresentanti di Avis Provinciale Ravenna tra cui: il Presidente dell’Avis Comunale di Ravenna Leonardo Orlando, il Responsabile del Settore Scuola Sergio Ricci Petitoni e la Responsabile della Comunicazione Chiara Musolino.

Durante l’incontro, è stato possibile apprezzare il lavoro creativo degli studenti, che hanno spiegato il concetto alla base del loro calendario, non solo come un prodotto artistico, ma anche come uno strumento per sensibilizzare la comunità sulla donazione di sangue e plasma. La presentazione è stata un momento di grande valore, in cui l’arte, la solidarietà e la scuola si sono incontrati per celebrare un impegno che va oltre la creatività, ma che tocca anche i temi della responsabilità sociale e del bene comune.

Un grande ringraziamento va agli studenti della 5C e ai loro insegnanti per l’entusiasmo e la passione con cui hanno partecipato al progetto, confermando l’importanza di queste collaborazioni nel sensibilizzare le nuove generazioni ai temi della solidarietà e della donazione.

Avvicinare il mondo della scuola ad Avis e alla cultura del dono è fondamentale per coltivare nei giovani un senso di responsabilità e di impegno verso la comunità. Grazie a iniziative come questa, i ragazzi non solo sviluppano competenze creative e professionali, ma imparano anche il valore della solidarietà, un insegnamento che li accompagnerà per tutta la vita.