AVIS Provinciale Ravenna è un’Associazione guidata da un Esecutivo provinciale composto da Presidente, due Vice presidenti di cui un Vicario (sostituisce il Presidente in caso di temporanea assenza), dal Segretario e dal Tesoriere; queste persone costituiscono l’Ufficio di Presidenza. Dell’esecutivo fanno inoltre parte alcuni dirigenti con incarichi specifici, che coordinano le aree a loro affidate.
I membri dell’Esecutivo fanno parte di diritto del Consiglio Direttivo, eletto con cadenza quadriennale dall’Assemblea Provinciale dei Soci che ne stabilisce il numero dei componenti. Il Consiglio Provinciale rappresenta tutte le AVIS Comunali in modo proporzionale al numero dei soci. Il Consiglio prende tutte le delibere necessarie al buon funzionamento dell’associazione.
Completa l’organigramma il Collegio dei Revisori dei Conti, l’organo di controllo amministrativo dell’Associazione: assieme al tesoriere vigila sull’andamento economico e formula le relative proposte al Consiglio per le delibere del caso.
Ecco l’organigramma attuale di AVIS Provinciale Ravenna, per il mandato 2021 / 2024:
Presidente: Marco Bellenghi
Vice presidente con delega alla scuola e formazione: Sergio Ricci Petitoni
Vice presidente vicario con delega ai rapporti istituzionali: Roberto Zoffoli
Tesoriere: Cesare Giorgi
Segretario con delega ai rapporti con personale e Ausl Romagna: Renzo Angeli
Consiglieri: Valentino Cattani (con delega alla riforma del Terzo settore e bilancio sociale), Federica Pirazzoli, Marco Mainetti, Adolfo Zaccari, Luciano Mazzoli, Giuseppe Romani, Laura Gagliardi, Filippo Cantagalli, Valter Morara, Emilio Giacchini, Laura Braghini, Ugo Bagnara, Ivonne Malavolti, Elisabetta Peroni, Valentina Modena, Mauro Golinelli, Stefano Sangiorgi, Roberto Borghesi, Marco Zama, Cristiano Bassi, Matteo Mercati, Marco Dell’Era, Mario Laghi, Mauro Benini.
Invitati permanenti al Consiglio Direttivo: Alex Ridolfi (delega al supporto informatico alle sezioni), Mauro Benini (eventi e promozione), Laura Gagliardi (contabilità amministrativa), Roberto Borghesi (sport e università) e Chiara Ridolfi (referente del Gruppo Giovani).
Revisore legale monocratico con funzioni di controllo contabile: Dr. De Martinis Gianpiero.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI – RPD (art. 37, par.7 del Regolamento (UE) 2016/679 – RGPD e art. 28, c.4 del D.Lgs. 51/2018)
AVV. ENRICO GHIROTTI
Recapito telefonico: 0544 421180
Indirizzo email: protezionedati.ravenna.prov@avis.it
Comitato Consiglio esecutivo
Marco Bellenghi
Presidente
Residente a Barbiano di Cotignola, donatore di sangue dall’età di 22 anni (oggi ne ha 55) con più di 150 donazioni, Bellenghi è impegnato attivamente nell’Associazione Avis da oltre 30 anni: alla guida di AVIS Barbiano dal 1994 al 2017, dal 2009 è membro del consiglio provinciale, con il ruolo prima di vicepresidente vicario e oggi di Presidente. Inoltre, è da sempre all’interno del mondo dell’associazionismo e del volontariato, essendo stato fondatore anche di una cooperativa sociale.
Sergio Ricci Petitoni
Vice Presidente con delega a scuola e formazione
59 anni, di Ravenna, sono Donatore di sangue e plasma dal 1986; ho ricoperto per molti anni il ruolo di tesoriere nella sezione Comunale di Ravenna, poi Presidente e consigliere, e nel Provinciale con ruolo di tesoriere e vice presidente uscente.
In Trenitalia, per 20 anni ho avuto esperienze come gestore del personale, Istruttore professionale, responsabile della qualità e responsabile dell’assistenza clienti.
Roberto Zoffoli
Vice presidente vicario con delega ai rapporti istituzionali
Roberto Zoffoli, 57 anni, già sindaco di Cervia dal 2004 al 2014, è responsabile del servizio pianificazione strategica e progetti europei del Comune di Cesena e dell’Unione dei Comuni della Valle del Savio. Laureato in Sociologia, è nel Consiglio direttivo Avis comunale di Cervia da due mandati, in cui ricopre la carica di vicepresidente vicario ed è, per il primo mandato, nel Consiglio esecutivo Avis provinciale.
Cesare Giorgi
Tesoriere
Renzo Angeli
Segretario con delega ai rapporti con personale e Ausl Romagna
Ho avuto la fortuna di conoscere questa grande associazione nel 1974 quando ho iniziato a donare, 169 donazioni; dal 1981 sono stato volontario e dirigente, prima all’AVIS Comunale di Ravenna, poi all’AVIS Provinciale di Ravenna, all’AVIS Regionale Emilia-Romagna e nel Consiglio di Amministrazione di Emoservizi, la società di servizio di AVIS. In AVIS Regionale mi sono occupato di Comunicazione, Pubbliche Relazioni. Nel mandato appena concluso ho ricoperto il ruolo di Vice Presidente Vicario dell’AVIS Regionale Emilia-Romagna e di Segretario in AVIS Provinciale. Visto che ho tempo da dedicare, ma soprattutto il ruolo di volontario / dirigente continua ad essere fonte di entusiasmo, di soddisfazione, di divertimento, per il mandato associativo 2021-2024 appena iniziato, ho confermato la mia disponibilità.
Ringrazio il Consiglio Provinciale e il nostro Presidente Marco Bellenghi per la rinnovata fiducia confermandomi nel ruolo di Segretario Provinciale con delega al Personale ed ai rapporti con l’Azienda USL della Romagna.
Valentino Cattani
Consigliere con delega alla riforma del Terzo settore e bilancio sociale
Sono Valentino Cattani, ho 65 anni, ex dirigente nel settore bancario. Sono volontario in Avis da oltre 30 anni, e da quattro Presidente Avis Comunale di Brisighella odv.
Federica Pirazzoli
Membro Consiglio Esecutivo
Mi chiamo Federica Pirazzoli ho 30 anni, sono mamma di Bianca e abito nella splendida Bagnara di Romagna. Lavoro come ostetrica a Ravenna, un mestiere che mi ha portato in Africa come missionaria e dove ho lasciato un pezzo di cuore. Ho sempre creduto nel volontariato, intatti sono entrata nel mondo Avis come donatrice appena maggiorenne e dal 2017 rivesto il ruolo di presidente della piccola sezione bagnarese.
Marco Mainetti
Membro Consiglio Esecutivo
Nato a Faenza 8 aprile 1966, sono sposato con Mirella e ho due figlie: Gaia di 19 anni e Anna di 16.
Diplomato tecnico alberghiero presso l’Istituto i.p.a.s di Riccione, svolgo la professione di Albergatore da una vita e per questo mi piace stare in mezzo alla gente.
Cerco sempre di vedere sempre il lato positivo delle cose.
Adolfo Zaccari
Consigliere con delega al servizio civile
Mi chiamo Adolfo Zaccari e ho 72 anni. Terminati gli studi tecnici, ho iniziato a lavorare come progettista in una azienda metalmeccanica dove sono rimasto per circa 8 anni. Sono quindi entrato nella mondo della scuola come insegnante di laboratorio meccanico, prima nell’istituto professionale, in seguito nel triennio dell’ITIS di Lugo. Dopo 35 anni di una stupenda vita scolastica, che mi ha dato l’opportunità di essere sempre a contatto con studenti della fascia di età dai 15 ai 19 anni, sono entrato a tempo pieno nel mondo del volontariato e precisamente in AVIS. Fino a quel momento ero solo orgogliosamente un donatore di sangue. Ho iniziato quindi, entrando del consiglio direttivo dell’AVIS Comunale di Lugo, ad impegnarmi anche a livello associativo. Per rimanere a contatto con i giovani e con il mondo della scuola in particolare, svolgo attività di sensibilizzazione al dono ed alla solidarietà nelle scuole di ogni ordine e grado come incaricato dell’AVIS Comunale di Lugo e Provinciale di Ravenna. Mi auguro di poter continuare a dare un valido contributo per mantenere alto il nome dell’AVIS e della sua missione che è quella di aiutare il prossimo contribuendo, a livello sanitario con le insostituibili preziose donazioni di sangue, e a livello sociale a mantenere alti i valori del dono e della solidarietà.
Alex Ridolfi
Membro Consiglio Direttivo con delega al supporto informatico alle sezioni
Mi chiamo Alex Ridolfi, 34 anni, e come dice una storica canzone: “Nato sotto il segno dei pesci”, a Marzo. Parallelamente agli studi universitari, ho iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia, il maglificio Macdonald, che quest’anno compie 40 anni e che si accinge al passaggio generazionale. Sono un tecnico programmatore di macchine per la maglieria (com s’diseva ‘na volta, a feg e màier). Mi occupo anche di docenze nel mondo della maglieria, dalle basi storiche alle nuove tecnologie. Ho praticato per 20 anni il nuoto a livello agonistico. Nella mia vita dedico molto tempo e spazio a diverse passioni: prima di tutte l’arte del restauro e della meccanica, la passione per la nostra tradizione romagnola ed il suo dialetto; infine mi piace conoscere, praticare, imparare tutto ciò che concerne il verde e l’agricoltura. Non per ultimo a livello di importanza, dedico molto alla vita associativa, sia in ambito professionale, con il gruppo giovani imprenditori di Confartigianato, sia in ambito sociale, nella bella famiglia di AVIS.
Mauro Benini
Membro Consiglio Direttivo con delega eventi e promozione
Sono Mauro Benini, Presidente di Avis Solarolo, e socio Avis da quando avevo 20 anni. Ho cercato di essere utile in questa associazione per quanto mi è stato possibile. Ho svolto il lavoro di carrozziere fino all’età di 25 anni, poi sono stato assunto come dipendente statale e svolto l’attività di macchinista di treni per 30 anni. Uno dei miei hobby preferiti è la realizzazione di video amatoriali, cercando di dare un piccolo contributo anche ad Avis con l’utilizzo del drone. Amante del podismo, ho portato a termine 4 100 km del passatore Firenze-Faenza. Poi è arrivata anche la passione dei lunghi cammini: Santiago di Compostela, il cammino Francese fino alla Spagna, il cammino Portoghese da Fatima a Finisterre, il cammino di Santiago.
Mi piace tutto quello che sono manifestazioni giovanili e sportive, che credo possano aiutare Avis ad emergere e ad avvicinarsi ai giovani.
Laura Gagliardi
Membro Consiglio Direttivo con delega contabilità amm.va
Appartengo ad Avis da circa vent’anni nei quali ho donato sangue e soprattutto plasma. Da quattro anni ho ottenuto cariche dapprima nel Consiglio comunale di Bagnacavallo (come Consigliera e da due anni come Segretaria). Di recente inoltre ho avuto l’opportunità di entrare anche nel Consiglio provinciale.
Per me è molto importante fare parte di questa grande Famiglia perché donare, oltre che essere un dovere civico e morale, lo considero come entrare nella vita di molte altre persone meno fortunate, regalando un po’ di noi stessi.
Sono un’impiegata commerciale e ho una laurea triennale in giurisprudenza.
Roberto Borghesi
Membro Consiglio Direttivo con delega sport e università
Roberto Borghesi nato a Ravenna il 18/08/1969, residente a Ravenna, attualmente responsabile CUSB ( Centro Universitario Sportivo Bologna ) sede di Ravenna dal 1998, allenatore di calcio UEFA B dal 2005, bagnino di salvataggio per 23 anni, istruttore di nuoto e aiuto istruttore sub. Donatore da più di 30 anni, ricopro la carica di vice presidente nel consiglio AVIS Comunale di Ravenna.
Chiara Ridolfi
Membro Consiglio Direttivo e referente del Gruppo Giovani
Sono nata a Lugo il 4 febbraio del 1997. Sono una ragazza molto curiosa, mi piace sempre imparare cose nuove e soprattutto mi piace stare con le persone, fare nuove conoscenze. Nel tempo libero mi piace molto leggere, ascoltare musica, cucinare, stare con gli animali e realizzare oggettistica ed accessori per bambini. Ho molto a cuore il Riciclo, quindi creo accessori con le buste del caffè riciclate. Mi dedico molto al volontariato e mi piace tanto aiutare le persone che sono in difficoltà.
“Per me Avis è Vita, è Famiglia ed è stare bene.
In questa bellissima realtà si conoscono sempre persone meravigliose”.