Cari donatori e care donatrici,

Cari amici ed amiche di AVIS,

Cari volontari e care volontarie,

Siamo entusiasti di condividere con voi un traguardo straordinario che riempie di gioia i nostri cuori: nel corso del 2023 abbiamo raggiunto un traguardo incredibile con ben 20.000 donazioni!

Questa cifra rappresenta un’impressionante dimostrazione di solidarietà e generosità da parte dei nostri donatori, che, attraverso il loro altruismo, hanno contribuito a salvare numerose vite. La nostra comunità è stata sempre al centro della nostra missione, e vedere così tanti individui uniti per un bene comune è motivo di profonda gratitudine e orgoglio.

Abbiamo raggiunto questo traguardo grazie al costante impegno di coloro che hanno partecipato alle nostre campagne di donazione, agli eventi speciali e a tutti coloro che si sono presentati nei nostri centri per donare il proprio sangue o plasma. Ogni singola donazione ha un impatto significativo e fa la differenza nella vita di chi ha bisogno.

Vogliamo ringraziare ogni singola persona che ha contribuito a raggiungere questo incredibile risultato. Siete voi, con il vostro spirito altruista, che avete reso possibile questo traguardo straordinario.

 

Per l’occasione abbiamo intervistato il Presidente dell’Avis Provinciale Ravenna, Marco Bellenghi.

Perché vi eravate posti come obiettivo le 20.000 donazioni?

In realtà l’obiettivo delle 20.000 è nato strada facendo perché ci siamo accorti che le donazioni aumentavano mese dopo mese rispetto all’anno precedente. Nell’ultimo mese invece abbiamo capito che le 20.000 donazioni sarebbero state un sogno raggiungibile. Era da oltre 10 anni che non superavamo questo numero di donazioni Avis in Provincia di Ravenna.

 

Cosa significa per l’Avis di Ravenna aver raggiunto questo traguardo?

Per noi dell’Avis Provinciale di Ravenna aver tagliato il traguardo delle 20.000 significa essere tornati a dei livelli davvero alti che, come ho detto prima, non raggiungevamo da troppo tempo ormai. Questo risultato è sicuramente frutto di una grande riorganizzazione della raccolta, un grande lavoro di squadra del nostro personale amministrativo e sanitario. Un altro fattore è stata la campagna di sensibilizzazione sulla donazione di plasma, che ci ha portato un aumento di circa 600 unità di plasma.

Mi preme sottolineare che l’aumento del 5% di unità di sangue intero raccolto non era per niente scontato guardando anche i dati del comprensorio Ausl Romagna.

Ci abbiamo lavorato molto con i nostri donatori soprattutto in virtù del fatto che l’anno scorso, guardando le statistiche della Provincia di Ravenna, le unità di sangue trasfuse erano in netta maggioranza rispetto a quelle raccolte.

 

Per il 2024 l’asticella si alzerà o punterete a mantenere questo numero importante?

Bisogna essere sinceri, raggiungere questi dati nel 2024 sarà una bella sfida, ma come ci ha insegnato la recente alluvione in Romagna, prima ancora il Covid e l’emergenza personale medico, non ci perdiamo mai d’animo.

 

Un ringraziamento speciale

Grazie a tutto il personale medico e infermieristico, e al nostro reparto amministrativo e soprattutto grazie a voi donatori perché siete sempre presenti.