Mi chiamo Giulia Gardelli, sono nata a Cagliari nel lontano 1972, per poi essere “adottata” da Cervia dal 1974. Ho sempre amato la medicina, e infatti mi sono laureata a Bologna in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti.
Appena compiuti i 18 anni sono diventata donatrice: era una cosa a cui pensavo già, ma è stato comunque estremamente facile farlo grazie a delle giornate organizzate presso il mio liceo dall’Avis di Cesena.
Da allora ho sempre donato sia sangue che plasma presso l’Avis di Cervia fino al 2000 quando, ormai medico, ho iniziato a lavorare per l’Avis di Ravenna per imparare che purtroppo non ero più idonea a causa di una patologia tiroidea.
Ciò nonostante ho avuto la grande opportunità di mantenere vivo il legame con questa associazione cui sono sempre stata molto legata e in cui ho sempre creduto molto, inizialmente lavorando come medico selezionatore (cosa che continuo a fare tuttora, nel tempo libero che mi rimane dal mio principale lavoro presso la casa di Cura Maria Cecilia Hospital); nel 2002 poi, sono entrata a far parte del Consiglio dell’Avis Comunale di Cervia ricoprendo da subito l’incarico di allora “giovane” Presidente della sezione.
Negli anni ho ricoperto vari ruoli, da segretaria a sindaco revisore, per poi tornare quest’anno all’incarico di non più, ahimé, giovane Presidente.
L’altra mia passione principale è sempre stata lo sport: nuoto, tennis e barca a vela in giovanissima età, poi basket a livello agonistico per molti anni, sci, prima a livello agonistico, ora solo amatoriale, bicicletta e kitesurf, che pratico tuttora.
Il tutto sempre accompagnato da uno stile di vita sano, attivo e all’aria aperta, come del resto ben si confà a quella che dovrebbe essere la filosofia di vita di ogni donatore, e non solo!
Scrivi un commento