A seguito di comunicazione pervenuta dagli organizzatori dell’evento ed al vigente DPCM governativo, l’iniziativa di convenzione sviluppata nelle settimane scorse da AVIS per la scontistica sul prezzo dei biglietti di ingresso all’imminente GP dell’Emilia Romagna di F1 riservata ai donatori ed alle loro famiglie è forzatamente annullata.

Formula Imola comunica infatti che Il Gran Premio di Formula 1 Emirates dell’Emilia Romagna, in programma il 31 ottobre – 1 novembre all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari si svolgerà pertanto a “porte chiuse”.
“A seguito delle trattative Stato/Regione Emilia Romagna/Comune di Imola sulle interpretazioni del DPCM del 24 ottobre 2020 recante, tra l’altro, disposizioni per lo svolgimento delle manifestazioni sportive nazionali ed internazionali ha prevalso una valutazione estremamente prudenziale nonostante il programma di svolgimento dell’evento prevedesse una disciplina rigidissima di molteplici controlli sanitari e di sicurezza sia per quanto riguardava le vie di afflusso che di deflusso degli spettatori che hanno acquistato un titolo valido per un posto a sedere pre-assegnato ed opportunamente distanziato nel rispetto delle regole COVID-19 stabilite dal Governo Italiano in precedenza.
Il Comune di Imola ha provato a proporre fino all’ultimo misure di ulteriore contenimento del rischio sanitario, riducendo ulteriormente la capienza inizialmente concessa con deroga regionale dal Presidente Bonaccini alla metà del numero autorizzato, ma non vi è stata apertura alcuna a consentire lo svolgimento della manifestazione a porte aperte seppur nel rispetto di tali regole proposte”. 

Tra i dogmi che guidano l’operato di AVIS ci sono la salvaguardia e la tutela della salute del prossimo nonché una corretta e costante azione di prevenzione. Oggi, pur con l’amarezza che contraddistingue questa opportunità sfumata, non possiamo fare altro che comprendere ed allinearci a quanto deliberato dagli enti istituzionali.

Avis continuerà a lavorare, compatibilmente all’evoluzione dello scenario sanitario nazionale, per mettere in rampa di lancio altre iniziative dedicate a tutti i soci intersecandole con il nostro florido ed attivo territorio.