AVIS Provinciale Ravenna e sezioni comunali a fianco degli operatori sanitari: donati dispositivi e fondi

Ravenna 3 aprile 2020 – AVIS PROVINCIALE RAVENNA E LE SEZIONI COMUNALI DELLA PROVINCIA A FIANCO DEI SANITARI IMPEGNATI NELLA LOTTA AL COVID-19. DONATI DISPOSITIVI E FONDI PER UN VALORE COMPLESSIVO DI 25MILA EURO A OSPEDALI, MEDICI DI MEDICINA GENERALE, PEDIATRI DI FAMIGLIA E PERSONALE SANITARIO DEL TERRITORIO.

Fornire un aiuto concreto al personale sanitario che da settimane è impegnato nella lotta al Covid-19 sul territorio provinciale, e che si può trovare a fare i conti anche con carenze di dispositivi protettivi: va in questo senso il gesto di AVIS Provinciale Ravenna, che ha voluto contribuire con i propri mezzi all’emergenza sanitaria in corso, utilizzando i fondi inizialmente destinati alle iniziative per celebrare i suoi 60 anni di attività.

L’Associazione, a nome di tutte le sue 22 sezioni comunali, ha infatti donato fondi e dispositivi per la protezione degli operatori sanitari per un valore complessivo di 25mila Euro. In particolare, sono state consegnate in questi giorni 1.800 visiere protettive, prodotti conformi CE cat.1, ideati e sviluppati da una delle tante aziende del territorio, la Cartesio Fullcard (Forlì-Cesena), che stanno adattando la propria produzione per dare un contributo alla gestione dell’emergenza.

Nello specifico, 400 visiere sono state accolte dal dottor Stefano Falcinelli, Presidente dell’Ordine dei Medici di Ravenna, e dal dottor Mauro Marabini, direttore del Dipartimento di Cure Primarie di Ravenna, e sono state destinate a medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e medicidi continuità assistenziale che si recano a domicilio di chi è positivo al Covid-19 e che non necessita di ricovero ospedaliero, o di sospetti Covid-19, per monitorarne le condizioni in maniera continuativa. Altre 500 visiere sono state consegnate al dottor Paolo Fusaroli, direttore sanitario dell’Ospedale Umberto I di Lugo; 500 al dottor Paolo Tarlazzi, direttore sanitario dell’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, e 400 al dottor Davide Tellarini, direttore sanitario dell’Ospedale degli Infermi di Faenza.

Sono state effettuate anche ulteriori donazioni verso l’Ospedale Umberto I di Lugo, mentre all’ospedale di Faenza saranno consegnate 4mila mascherine chirurgiche e 400 mascherine FFP2.

“Inoltre – afferma Marco Bellenghi, Presidente AVIS Provinciale Ravenna – abbiamo pensato ai nostri amici della Pubblica Assistenza di Ravenna, donando anche a loro alcune visiere protettive. E non ci fermiamo qui: AVIS vuole essere al fianco dei tanti operatori sanitari del territorio in maniera immediata e concreta, anche in futuro. La nostra è un’Associazione che si basa su un alto spirito del volontariato e con questo gesto vogliamo donare alla collettività, come abitualmente ogni giorno fanno i nostri donatori. In questo modo, il nostro 60esimo compleanno è per noi ancora più ricco di significato”.

Scarica il comunicato stampa in pdf.

Di |2020-04-06T10:17:05+02:006 Aprile 2020|0 Commenti

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in cima