Sensibilizzare sul tema alla donazione, rispettivamente di sangue e midollo osseo: questo il fine ultimo della collaborazione tra AVIS Comunale di Lugo e ADMO ER ONLUS, già in corso da diverso tempo sul territorio del ravennate, che vede impegnate le due associazioni soprattutto nelle scuole superiori.
AVIS è sempre alla ricerca di nuovi donatori per garantire il ricambio generazionale ed una risposta alla costante richiesta di donazioni di sangue. Per compiere questo nobile gesto è sufficiente avere un’età compresa tra 18 e 65 anni, esser in buona salute e pesare almeno 50 Kg.
Allo stesso modo ADMO si occupa di informare e sensibilizzare alla donazione di midollo osseo, l’unica speranza di completa guarigione nel caso di alcune malattie oncoematologiche. In questo caso, per poter donare e quindi procedere al trapianto, sarà necessario sottoporsi alla tipizzazione, l’analisi di una piccola goccia di sangue o di saliva in grado di identificare il Profilo Donatore e aggiungerlo al Registro dei Donatori. Essendo la compatibilità tra donatore e ricevente, se non consanguinei, molto bassa (di 1 su 100.000), più persone si iscrivono al Registro, maggiori saranno le possibilità di trovare un donatore compatibile. L’iscrizione al registro è possibile per chiunque abbia tra i 18 e 35 anni, un peso corporeo uguale o superiore ai 50 kg e uno stato di buona salute generale.
In aggiunta alla collaborazione nelle scuole, AVIS Comunale Lugo, ha concordato con ADMO la possibilità di utilizzare gli spazi presso la casa del volontariato di Lugo, in corso Garibaldi, 116, per sensibilizzare e iscrivere nuovi potenziali donatori.
Ogni penultimo venerdì del mese dalle 9.30 alle 12.30 ci sarà la possibilità di informarsi sul tema. Ogni ultimo venerdì del mese poi c’è la possibilità di iscriversi al Registro Nazionale Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) tramite la compilazione della documentazione necessaria e un semplice prelievo salivare effettuato da uno dei sanitari di ADMO presso la medesima sede.
Chi dona non è un eroe ma una persona altruista e sensibile che cerca, con il proprio operato, di aiutare il prossimo in difficoltà a migliorare il proprio stato di salute.