Patrocinato dalla Regione Emilia Romagna, dalla Provincia di Ravenna e dal Comune di Riolo Terme, con la preziosa collaborazione di AVIS Provinciale di Ravenna e della Società d’Area Terre di Faenza, parte in quarta anche la 24° edizione del Frogstock, Festival romagnolo per eccellenza, presso il Parco Fluviale di Riolo Terme!

Si apre mercoledì 23 agosto la serata dell’AVIS Night più ricca di tutti i tempi con ben quattro gruppi che si esibiranno sul palco: Big Kahuna, Royal Guard, Random Effect e gli Speed Stroke. A seguire il DJ set sarà affidato al mitico Ayrton Zama. La serata si avvale, per il terzo anno consecutivo, del supporto della Sezione Giovani dell’AVIS Provinciale di Ravenna al fine di promuovere la cultura della solidarietà tra i giovani e ricordare un grande amico.

Divertimento assicurato anche il 24, 25 e 26 agosto in cui si alterneranno band e DJ che animeranno le serate, come i Punkreas, gli Ex-Otago e per, chiudere in bellezza, il gruppo che col suo ultimo album si è consolidato al vertice del successo: Lo Stato Sociale!

Tutte le sere l’apertura dei cancelli sarà alle ore 19, orario consono per degustare le ottime prelibatezze romagnole (tra cui la pasta fatta in casa) presso il Risto Rock. Per rinfrescarsi dalla calura verranno allestiti quattro punti di spillaggio della birra FORST (Kronen, Sixtus e Weiss) e distribuite per il parco una grande varietà di bancarelle d’artigianato locale e piccole opere d’ingegno.

Per poter vivere a pieno il festival e sorseggiare bevande senza remore, sarà anche allestito il rinomato Rock Camp, campeggio gratuito allestito dai volontari della Protezione Civile di Riolo Terme, così da poter ripartire freschi e riposati dopo un sonno ristoratore. Sempre nell’ottica di divertirsi responsabilmente, grazie al Ser.T di Faenza sarà possibile effettuare un controllo gratuito del tasso alcolemico.

Infine, ricordiamo che Frogstock è un festival per grandi e piccini, grazie alla solida collaborazione con Zerocento ed il divertente spazio bimbi attrezzato.