Nell’ambito dell’attività di informazione svolta da medici e volontari Avis Provinciale Ravenna sui temi della solidarietà, della salute e della donazione di sangue, un ruolo importante rivestono gli incontri che anche quest’anno sono in corso, in collaborazione con ADMO, Associazione Donatori Midollo Osseo, in numerose scuole superiori della Provincia di Ravenna (da Riolo Terme a Cervia, e poi Faenza, Lugo e Ravenna), durante i quali gli studenti maggiorenni vengono sensibilizzati sull’importanza di effettuare i test di idoneità alla donazione e di tipizzazione per la donazione del midollo.
Trascorrendo ore a conversare e confrontarci con gli adolescenti, ci siamo resi conto che spesso vengono considerati “superficiali, indifferenti o insensibili” di fronte al mondo che li circonda. In realtà, dal nostro punto di vista, possiamo dire che non è così: tanti sono gli studenti che si presentano a noi spontaneamente per effettuare i test di idoneità e diventare donatori di sangue, assecondando il loro desiderio di sentirsi utili e di fare qualcosa di autentico e importante per qualcuno.
E così accade che, mentre da una parte ci prepariamo ad incontrare i ragazzi, cercando le parole giuste per dialogare con loro, dall’altra ci troviamo ad imparare noi stessi dai nostri giovani.
Ecco perché vogliamo ringraziarli, per la loro sensibilità e per quello che fanno: è in gran parte merito loro se AVIS Provinciale Ravenna continua ad ampliare la base dei nuovi donatori ed il nostro territorio può far fronte sempre meglio alle richieste di sangue.
Adolfo Zaccari
Responsabile area scuola AVIS Provinciale Ravenna