Da ieri, a gestire il punto di raccolta sangue di Lugo situato all’interno dell’Ospedale Civile Umberto I, è direttamente AVIS Provinciale Ravenna con il proprio personale medico e infermieristico.

L’Associazione, che fino ad oggi si occupava solamente della chiamata alla donazione dei propri soci, garantirà innanzitutto un ampliamento degli orari di apertura del centro, che a partire da martedì 1 settembre sarà fruibile dalle ore 7,30 alle 11 tutti i giorni feriali (dal lunedì al sabato) e le prime tre domeniche di ogni mese. Inoltre nel centro verrà introdotta anche la possibilità di effettuare le donazioni di sangue su prenotazione(servizio fino a oggi attivo solo per la raccolta di plasma).

Il punto di raccolta di Lugo, che ad inizio anno ha ampliato i propri spazi ed ottenuto l’accreditamento secondo i requisiti definiti dall’Unione Europea per i servizi sanitari, diverrà così un vero e proprio punto di riferimento per i donatori di buona parte della Bassa Romagna grazie anche ad una razionalizzazione che porterà nel mese di agosto alla chiusura dei centri di raccolta di Fusignano (dal 18 agosto) e Bagnacavallo (dal 20 agosto): una scelta che, coerentemente con le linee guida comunitarie, punta a fornire un servizio più mirato ed efficace, concentrando le attività su un punto di raccolta che già oggi è uno dei principali della Provincia di Ravenna.