Per essere sempre aggiornati sulle informazioni ed i dati relativi alla propria salute è disponibile il Fascicolo Sanitario Elettronico, progetto innovativo per l’archiviazione e la consultazione da pc e smartphone. In questo modo sarà possibile ricevere in tempo reale e consultare in qualsiasi momento anche i risultati dei propri esami, compresi quelli sulle donazione.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è la raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la storia clinica e di salute di una persona, compresa la documentazione clinica relativa a prestazioni e servizi erogati nelle strutture del Servizio sanitario regionale (ad es. referti di visite ed esami specialistici) – Dal FSE, inoltre, è possibile accedere ai servizi sanitari on line messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna
(1) Elenco sportelli di attivazione
Faenza – Sede sportello unico: Palazzina 13 (Sportello anagrafe assistiti)
via Stradone n.9
Orario di apertura: da lunedì a venerdì: 8.30 – 12.30 sabato: 8.30 – 12.00
Lugo – Sede sportello unico (Sportello anagrafe assistiti)
Viale Masi n. 22
Orario di apertura: da lunedì a venerdì: 8.30 – 12.30 sabato: 8.30 – 12.00
Ravenna – Piattaforma Amministrativa piano terra Ospedale di Ravenna (ex pronto soccorso)
Dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 9.30
Attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico
Una volta abilitate le credenziali di accesso, per attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) devi:
1) collegarti al sito www.fascicolo-sanitario.it inserendo lo username e la password in tuo possesso
2) visualizzerai la maschera di riepilogo dei tuoi dati anagrafici, del livello di consenso manifestato e la funzione di recupero storico.
3)Selezionare il check “Recupero storico” per caricare nel FSE i documenti clinici dal 01/01/2008, dove presenti.
4) Cliccare sul bottone “Attiva FSE”
NOTA IMPORTANTE: I documenti clinici precedenti alla data di attivazione del FSE possono essere recuperati solo se acconsenti al recupero dello storico. In caso contrario, dal tuo FSE potrai visualizzare solo i documenti generati a partire dalla data di attivazione del tuo FSE.
Gli esami di laboratorio a seguito la tua donazione di sangue, saranno disponibili nel FSE il giorno dopo, così come gli altri esami prescritti dal tuo medico di base
Ora collegati al sito www.fascicolo-sanitario.it
Ti appare la maschera di accesso: inserisci Username e Password e ACCEDI
Funzionalità
Nella barra del menu sono presenti i pulsanti che ci consentono di gestire il nostro account ed il nostro profilo, possiamo vedere l’attuale configurazione del nostro FSE e modificarla in ogni momento
Parte sinistra: in alto sono presenti le notifiche delle attività fatte sul sito
Parte sinistra: in basso comunicazioni da parte della struttura
Parte centrale: elenco documenti, sanitari, amministrativi, prestazioni, la possibilità di caricare documenti
Parte destra in alto: l’elenco dei servizi che possiamo utilizzare on line, prenotazioni, pagamenti, cambio medico, gestione del consenso di visualizzazione
È presente un taccuino in cui possiamo inserire le nostre note, così come i link a siti di interesse
Vediamo chi è il nostro medico e le informazioni relative che possiamo inserire / modificare
Scrivi un commento